Servizi e prodotti
Abbiamo selezionato una serie di prodotti e servizi che coprono le esigenze di chi costruisce da zero o ristruttura la propria abitazione, passando ai sistemi no gas intelligenti, quelli che sfruttano al massimo il sole per riscaldare, raffrescare e deumidificare i tuoi spazi abitativi.
Termopompe europee
La termopompa è il 30% della centrale termica e la centrale termica è il 30% degli impianti domestici di una casa no gas, ma è una scelta fondamentale che determina l’efficienza ed il bilancio energetico di una nuova abitazione. Per chi vuole il massimo dell’efficienza, in base all’involucro ed alla tipologia di lavoro che deve svolgere la centrale termica, selezioni la termopompa più adatta a soddisfare il carico termico invernale ed estivo, garantendo confort senza la preoccupazione delle bollette.
Sistemi radianti
I sistemi radianti sono una garanzia assoluta per il confort domestico, e se abbinati in modo sapiente ad un sistema di deumidificazione possono garantire anche un confort imbattibile nella fase di raffrescamento estivo.
Il mercato offre molteplici soluzioni ed in base agli spazi a disposizione ed alle performance dell’involucro scegliere il più adatto è un lavoro certosino che richiede una conoscenza molto profonda non solo della parte termomeccanica, ma anche di fisica edile.
Impianti fotovoltaici
La produzione dell’energia che alimenta la tua abitazione, una parte fondamentale.
Oggi è una tecnologia largamente diffusa, ma realizzarlo intelligente ed ottimizzato è una virtù di pochi.
Nei sistemi che progetto e seguo, il dialogo con l’impianto fotovoltaico è la chiave per ottenere l massimo dei benefici con la minor spesa di energia, ma tutto parete dal dimensionamento. Prima di pensare alla potenza da installare infatti, bisogna analizzare il fabbisogno e capire quanta effettivamente ne servirà ogni anno, e questo lo trovi nell’analisi dei consumi di energia.
Ventilazione meccanica centralizzata
La ventilazione meccanica è fondamentale per i nuovi involucri, sia per chi ristruttura sia per chi costruisce da zero. Possiamo scegliere tra 3 diverse tipologie di sistema: quella puntuale che lavora singolarmente stanza per stanza; quella decentralizzata che si può inserire anche negli appartamenti; quella centralizzata che può anche deumidificare nella fase estiva. Di sicuro però, per ottenere il massimo del confort non deve assolutamente mancare e prendi sempre le distanza da chi afferma che “basta aprire le finestre”.
Sistemi ad aria
La case con l’involucro più performante in assoluto, non hanno bisogno di un impianti attivo per il caldo ed il fresco.
Richiedono talmente poca potenza per soddisfare i carichi termici che è sufficiente riscaldare e raffrescare con l’aria.
E’ un modo molto certosino di fare gli impianti, ma seguendo gli insegnamenti di Passivhaus, garantire il massimo in un’abitazione così performante richiede uno studio preciso di tutta la parte impiantistica.
Per questa tipologia di abitazioni, possiamo scegliere tra gli aggregati compatti o i sistemi a tutt’aria, garantendo comunque la massima efficienza 365 giorni all’anno.
Coordinamento Imprese
Seguiamo la realizzazione degli impianti, seguendo tutto il progetto e i materiali principali che compongono la centrale termica e gli impianti termomeccanici della tua casa. Seguiamo personalmente l'artigiano elettrico e quello idraulico durante le fasi di lavorazione più delicate per essere sicuri che i lavori vengano svolti alla regola dell’arte, senza commettere gli errori tipici del passato.
Per finire, collaudiamo tutti i sistemi.
Solo così posso essere sicuri del risultato finale ed iniziare la fase di monitoraggio e di taratura del sistema in base alla risposta termica dell’edificio.